Lions Clubs International | Multidistretto 108 | Distretto 108Yb

Lions Club

Siracusa Eurialo

Sanità a Siracusa: convegno promosso dal Lions Club Siracusa Eurialo

Si è parlato di sanità in provincia di Siracusa e in particolare del nuovo ospedale nel convegno promosso dal Lions Club Siracusa Eurialo e avuto luogo il 18 settembre nel salone dell’Ordine dei Medici.

Dopo l’introduzione del presidente Alfonso Nicita e l’intervento di Franco Cirillo, past governatore del Distretto 108Yb Sicilia, è stato l’ex presidente di tribunale Alberto Leone a coordinare i lavori.

Lavinia Lo Curzio ha portato il saluto del direttore generale dell’Asp Alessandro Caltagirone, impegnato a Palermo presso l’Ars, mentre Santo Pettignano, direttore del controllo di gestione e dei sistemi informativi dell’Azienda Sanitaria Provinciale, ha illustrato nel dettaglio tutte le innovazioni digitali che, grazie soprattutto ai fondi del PNNR, renderanno più semplici i rapporti con gli utenti.

L’ing. Guido Monteforte Specchi, commissario straordinario per il nuovo ospedale di Siracusa, ha ripercorso l’iter che sta portando, con ogni probabilità entro l’anno, al bando di gara per un nosocomio Dea di secondo livello.

Il presidente dell’Ordine dei Medici Anselmo Madeddu ha poi sottolineato le difficoltà che tutti i professionisti dell’area sanitaria incontrano ogni giorno nello svolgimento della loro attività.

Salvo Sorbello, presidente dell’Osservatorio Civico e del Comitato Consultivo Aziendale dell’Asp, ha messo in luce che Siracusa ha subito nel passato una programmazione della sanità "cataniacentrica", che ha penalizzato la nostra provincia e che la salute non può essere considerata un privilegio ed occorre quindi ridurre le liste d’attesa e puntare su prevenzione e medicina del territorio.

(tratto da Siracusa News)

https://www.siracusanews.it/nuovo-ospedale-di-siracusa-e-sanita-in-provincia-al-convegno-dei-lions/

 

Lions Club Siracusa Eurialo e ROSS in campo per la causa FAME

Continua il sodalizio a favore dei bisognosi tra il Lions Club Siracusa Eurialo e la ROSS Protezione Civile di Siracusa. 
Dopo aver partecipato alla giornata "Dona la spesa" organizzata da COOP Italia lo scorso 11 ottobre, la ROSS ha raccolto più di 200 Kg di derrate alimentari. Nei giorni immediatamente successivi, il presidente Carmelo Bianchini ha coinvolto il Lions Club Siracusa Eurialo (già partner solidale da diversi anni) per individuare una linea di intervento per donare le derrate alimentari.
Il Club ha risposto prontamente ed ha proposto la donazione a due mense solidali di Siracusa da sempre quotidianamente impegnate a favore dei bisognosi che vengono accolti per un pasto caldo o per una busta di spesa da portare a casa: la mensa dell'associazione S.MARTINO DI TOURS e la mensa della parrocchia del PANTHEON.
I soci del Lions Club Siracusa Eurialo ed i volontari della ROSS hanno dapprima organizzato le derrate in scatoloni, per poi procedere alla distribuzione nella giornata di sabato 18 ottobre, in una splendida giornata di sole e solidarietà.
E come detto da qualcuno "abbiamo sparso e donato amore" agli ospiti delle mense.
E la cosa, ancora una volta, ci riempie il cuore di gioia!

(Umberto Vanella)
  

 

Il Lions Club Siracusa Eurialo in escursione alla "Pirrera Sant'Antonio" di Melilli

La "Pirrera Sant'Antonio", oggi ridenominata anche "Cava del Barocco", rappresenta  un viaggio tra storia e natura.  E' una struttura sotto la roccia e di  grandi proporzioni. E’ un sito di archeologia industriale, incastonato sotto Melilli, tra il bianco della pietra calcarea ed il buio delle profondità della terra. 
E' un sito culturale minore ma che è stato risorsa economica unica per centinaia di famiglie melillesi nel corso di parecchi secoli. Esso oggi continua ad essere un momento di identità della comunità locale che l'intelligente, paziente , generosa, iniziativa di giovani volontari sta portando ad una sua valorizzazione. Il Lions Club Siracusa Eurialo, ispirandosi alla mission del Lions International (ossia "la crescita culturale ed economica della comunità"), non poteva essere estraneo a questa appassionata iniziativa dando il suo contributo in termini di presenza e di conoscenza del sito, luogo inaspettatamente bello, intriso di natura, storia e tanta umanità, organizzando una visita guidata lo scorso 24 agosto.

(Alfonso Nicita) 

 

 

 

 

Passaggio della Campana al Lions Club Siracusa Eurialo: Alfonso Nicita è il nuovo presidente

Passaggio di consegne per il Lions Club Siracusa Eurialo – uno dei più numerosi in Sicilia – tra l’uscente presidente, l’avvocato Antonio Gallo e il nuovo, il dottore Alfonso Nicita. Un’attività, quella del club service, che si è contraddistinta per le tante iniziative a servizio della città, con un occhio particolare alla cultura e ai giovani. All’interno delle scuole è stata presente con il progetto “Kairos”, nato con l’obiettivo di migliorare l’integrazione scolastica e anche sociale delle persone che per inconsapevolezza, timore e pregiudizi, consideriamo “diverse” dai “presunti normodotati”, finendo con il privarle persino della loro dignità umana. Il progetto della città aretusea è stato premiato a livello regionale. Ma ancora i concorsi “Legalità e Cultura dell’Etica”, “Leggere per scrivere”, “Un poster per la pace”. Tra le altre attività di cittadinanza anche il contributo attivo alla Colletta Nazionale del Banco Alimentare, la donazione di competenze ed attrezzature ad una OdV di protezione civile, un protocollo di intesa con la Capitaneria di porto, screening oculistici.

Nel suo discorso di insediamento Alfonso Nicita ha sottolineato la responsabilità, più che simbolica, di portare avanti i valori Lions e costruire un anno ricco di significati. «We Serve» è il motto del Lions, esso sarà il faro che guiderà ogni nostra iniziativa, un impegno che condividiamo e che ci guida in ogni iniziativa che intraprendiamo. Particolare spinta andrà verso un contributo agli screening oncologici regolati dalla normativa nazionale, ed inizierà un’attività di prevenzione salute dentale. Attenti nella filosofia Lions al benessere della società tutta, una iniziativa sarà dedicata allo sviluppo urbanistico della città, iniziativa che vuole essere fruizione di idee e guida culturale. Ampio spazio è stato dato al tema di studio nazionale Lions su “la longevità”, tema che si svolgerà in tutta Italia e che è nato proprio da una proposta del club Eurialo».

Su questo punto il neo presidente ha evidenziato che l’anzianità è la grande sfida del futuro della nostra società e sta già sconvolgendo gli assetti sociali ed economici non solo del nostro paese. L’allungamento della durata della vita è un’opportunità ma solo se vi sarà un senso evoluto verso il nostro assetto di vita».

(M. C. – La Sicilia, 08/07/2025)

 

 

 

 

Il Direttivo per l'Anno Sociale 2025/26: il presidente è Alfonso Nicita




Presidente (GAT): ALFONSO NICITA


Il Consiglio Direttivo 2025/26 è così composto:  
Vice Presidente di Club (GLT): SILVIA LEONE
2° Vice Presidente: IGINO LA PAGLIA
3° Vice Presidente: SANTO SANZARO
Segretario: GIUSEPPE MUNAFO’
Tesoriere: SALVATORE MANCARELLA
Cerimoniere: ILEANA PISANA
Censore di Club: GIOVANNI SALLICANO
Presidente Comitato Soci (GMT): GIUSEPPE ASSENZA
Coordinatore Service di Club (GST): SILVANA MAGLIOCCO
Imm. Past Presidente (LCIF): ANTONIO GALLO
Coordinatore di Programma: GIORGIO DI PIETRO
Presidente Comitato “Statuto e Regolamento”: CESARE AMATO
Consigliere: GIUSEPPE DAIDONE
Consigliere / Presidente Comitato “Legalità”: ALBERTO LEONE
Consigliere / Presidente Comitato “Service sanitari": NUCCIO CICCIARELLA
Presidente “CUB “: MARIA BEATRICE PELLEGRINO
Presidente Comitato “Comunicazione e Marketing”: LAVINIA LO CURZIO
Presidente Comitato “Tecnologie Informatiche” (amministratore di club): UMBERTO VANELLA
   
   
Sono altresì individuati i seguenti comitati: Presidente
Presidente Comitato “Screening Oncologici" GAETANO BORDERI
Presidente Comitato “Diabete”: ANGELA SGALAMBRO
Presidente Comitato “Vista”: PAOLO FALCHI
Presidente Comitato “Screening Ortopedici" SEIANA IACHELLI
Presidente Comitato “Screening Odontoiatrici" CARMELO SPADA
Presidente Comitato “Progetto Kairos” SABRINA AMATO
Presidente Comitato “Progetto Martina”: GIOVANNI PUZZO GIUFFRIDA
Presidente Comitato “Un Poster per la Pace”: GIUSEPPE ZIRONE
Presidente Comitato “Cultura”: ELVIRA SIRINGO
Presidente Comitato “Tema Studio Nazionale“: GIANCARLO CONFALONE
Presidente Comitato “Tema Studio Internazionale“: TIZIANA SERGI
Presidente Comitato “Ambiente “: GIORGIO BALLETTA
Presidente Comitato “Rapporti con il Volontariato”: SEIANA IACHELLI
Presidente Comitato “Accoglienza e Gemellaggio”: GIUSEPPE CAMPISI
Presidente Comitato “Rapporti Interclub”: ILARIA GARRETTO
Presidente Comitato “Organizzazione Eventi CulturalI”: CARMELO CAPPUCCIO
Presidente Comitato Fiscalità Terzo Settore: MARIO GALLO
Presidente Comitato Service “La riscoperta della via Selinuntina”: ILEANA PISANA
Presidente Comitato Service “La nuova città nell’urbanistica”: FRANCO FORMICA