Lions Clubs International | Multidistretto 108 | Distretto 108Yb

Lions Club

Siracusa Eurialo

Le sfide del Centenario dei Lions


Da 100 anni i Lions sono al servizio delle proprie comunità e hanno contribuito con dedizione allo sviluppo e al benessere di milioni di persone in tutto il mondo. 
Per festeggiare il 100esimo anniversario, i Lions contribuiscono a raggiungere l'obiettivo della Sfida di service del Centenario: di assistere oltre 100 milioni di persone entro giugno 2018. E l'obiettivo è già stato grandemente raggiunto.
Sono quattro le campagne della sfida del Centenario:
   
Coinvolgere i nostri giovani
Supportare i giovani della comunità ed ispirare la nuova generazione di volontari coinvolgendoli nel servire in un progetto.
   
Condividere la visione
Evitare futuri casi di cecità prevenibile con screening della vista ed eventi educativi e attuare progetti a favore dei non vedenti o degli ipovedenti.
   
Alleviare la fame
Migliorare l'accesso a un'alimentazione sana per le persone più vulnerabili della comunità.
   
Proteggere l'ambiente
Proteggete e migliorate l'ambiente per rendere la comunità un luogo più sano in cui vivere.
   
   






 

Melvin Jones, fondatore del Lions Clubs International


Melvin Jones, fondatore del Lions Clubs International"Non si può andare lontani
finchè non si fa qualcosa
per qualcun altro"

(Melvin Jones)

Melvin Jones nacque il 13 gennaio 1879 a Fort Thomas in Arizona (USA), figlio di un capitano dell'Esercito degli Stati Uniti al comando di una truppa di scout. In seguito al trasferimento del padre, la famiglia si spostò nella parte orientale degli Stati Uniti. Da giovane, Melvin Jones si stabilì a Chicago in Illinois, dove lavorò presso una compagnia di assicurazioni e nel 1913 ne costituì una propria.

Subito dopo entrò a far parte del Business Circle, un gruppo di uomini d'affari, di cui divenne ben presto segretario. Questo gruppo era uno dei tanti che in quel periodo si dedicavano esclusivamente a promuovere gli interessi finanziari dei propri soci e, dati i lori interessi limitati, erano destinati a scomparire. Ma Melvin Jones, un uomo d'affari trentottenne di Chicago, aveva altri programmi.

"Cosa accadrebbe", si chiese Melvin Jones, "se queste persone che godono di successo per il loro impegno, la loro intelligenza e ambizione, mettessero il loro talento al servizio delle loro comunità per migliorarne le condizioni?" Di conseguenza, dietro suo invito, i delegati di alcuni di questi club si riunirono a Chicago per porre le fondamenta di un'organizzazione di questo genere e il 7 giugno 1917 venne fondato il Lions Clubs International.

Melvin Jones lasciò infine la compagnia di assicurazioni per dedicarsi a tempo pieno ai Lions presso la sede centrale di Chicago. Fu grazie alla sua dinamica leadership che i Lions club acquisirono il prestigio necessario per attrarre persone interessate al bene civico.

Il fondatore dell'associazione venne riconosciuto come leader anche al di fuori dell'associazione. Particolarmente degno di nota fu il riconoscimento che ricevette nel 1945 quando rappresentò Lions Clubs International in veste di consulente presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite a San Francisco in California.

Melvin Jones, l'uomo che visse con l'idea che "non si può andare lontani finché non si fa qualcosa per qualcun altro" e che divenne la guida spirituale per tutte le persone interessate al bene pubblico, morì il 1° giugno 1961 all'età di 82 anni.

(Fonte: www.lionclubs.org)


Il primo Board del LCI