Lions Clubs International | Multidistretto 108 | Distretto 108Yb

Lions Club

Siracusa Eurialo

Un dono alla scuola “Lombardo Radice”

Nel novero delle attività di servizio svolte nel corrente anno lionistico, il Lions Club Siracusa Eurialo ha voluto anche aggiungere un dono che rappresenti un segno duraturo della sua presenza nella città e ha individuato nei bisogni delle scuole un settore meritevole di attenzioni e opportunità.

E’ stata quindi avviata una stimolante interlocuzione con l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice” e con la Dirigente scolastica prof.ssa Alessandra Servito, la quale ha rappresentato -tra le diverse esigenze- l’utilità di disporre di un’aula per la didattica all'aperto da destinare principalmente alla scuola primaria in quanto, nella loro esperienza, le lezioni in giardino nelle belle giornate risultano più efficaci e attrattive per gli scolari, specialmente per i laboratori di arte, scienze ma anche per altre materie. La tematica è stata subito considerata interessante in quanto rappresenta una innovazione nella tipologia degli spazi didattici usualmente a disposizione nei plessi scolastici e anche uno stimolo di idee per il Club, considerando tutti gli aspetti che una simile realizzazione comporta funzionalità nel particolare contesto in cui si trova ad operare, estetica e coerenza con gli edifici esistenti.

La presidente del Club, arch. Ilaria Garretto, ha quindi formato un gruppo di lavoro del quale hanno fatto parte i soci Mario Gallo, Carlo Garozzo, Seiana Iachelli, Alfonso Nicita, Ileana Pisana, Giovanni Sallicano e Santo Sanzaro, individuando, al tempo stesso, anche le risorse esterne per la realizzazione concreta dell’opera, in considerazione dell’impegno operativo ad essa connesso. Il progetto esecutivo è stato redatto dalla stessa presidente, stavolta nella sua qualità di Architetto iscritto all’Ordine professionale; la struttura è stata assemblata con diversi giorni di lavoro dall’impresa Rh Maison di Siracusa, che ha fornito gratuitamente le prestazioni delle proprie maestranze, mentre i materiali sono stati acquistati dai Soci del Club con un contributo della ditta “La Nuova Commerciale” di Noto.

L’aula, che ha 20 posti a sedere, è costituita da un tavolo lungo con due file di posti adiacenti, realizzati in legno di abete, una copertura con bande di telo impermeabile per esterno e una parete murale dipinta con pittura-lavagna, ove annotare gli argomenti e le spiegazioni delle lezioni in corso.

L’inaugurazione e la consegna all’Istituto Lombardo Radice è avvenuta il 18 maggio u.s. alla presenza del Sindaco di Siracusa dott. Francesco Italia, che ha così testimoniato l’interesse della comunità cittadina per questa utile innovazione, e della Dirigente prof.ssa Alessandra Servito. In rappresentanza delle Autorità lionistiche è intervenuto il dott. Francesco Cirillo, Governatore del Distretto 108Yb Sicilia del Lions Clubs International, che ha potuto verificare con soddisfazione la concreta attuazione del service distrettuale “Un progetto per la mia città”.