Il Lions Club Siracusa Eurialo ancora una volta ha messo in campo le sue capacità organizzative e le relazioni sul territorio per favorire l'attuazione di una iniziativa di elevato spessore culturale.
Il progetto "Una cultura in tante culture" verrà attuato dall'UCEI Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e dall'ADEI WIZO Associazione Donne Ebree d'Italia presso l'Istituto Comprensivo "Salvatore Raiti" di Siracusa dal 9 al 12 marzo 2107.
Il progetto verte sull’integrazione di alunni di etnie diverse nelle Scuole Statali e di migranti nei centri di accoglienza.
La dott.ssa Edna Angelica Calò Livne, fondatrice, insegnante e direttrice artistica della Fondazione Beresheet LaShalom in Israele, condurrà il Corso per insegnanti, operatori, allievi e migranti con lo scopo di educare al valore della coesistenza tra diverse etnie, combattere ogni forma di razzismo, xenofobia, bullismo attraverso l’acquisizione di strumenti didattici e metodologici sperimentate nel gruppo dei partecipanti.
Il corso verrà attuato all'interno dell'Istituto Raiti di Siracusa il 9 e 10 marzo 2017, mentre domenica 12 marzo 2017 verrà replicato presso il centro di accoglienza per rifugiati del Cenacolo Domenicano di Solarino.
L'avvio del Progetto a Siracusa il 09/03 presso l’Istituto C. “S. Raiti” di Siracusa, con i saluti e gli interventi del dirigente scolastico Angela Cucinotta, di Giovanna Raiti, sorella del carabiniere a cui è intitolato il complesso scolastico, ucciso nel 1982 in un attentato mafioso, del presidente del Lions Club Siracusa Eurialo Umberto Vanella e della responsabile del progetto per l’Adei-Wizo Ziva Fischer Modiano.
È seguita la full immersion nelle tecniche teatrali e ludiche di Angelica Calò, che lavora sulle emozioni e sulla creatività, sulla mediazione e negoziazione dei conflitti, sul confronto positivo tra persone con differenti background religiosi, etnici e culturali.
- Grande Albergo Alfeo
- Ford Sergio Tumino
- Conzatavola
- Ragazzini Generali
- Restivo