L’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia ha raccolto l’invito del Lions Club Siracusa Eurialo aderendo come partner esterno per promuovere tra i propri iscritti la partecipazione al concorso fotografico Lions Distretto 108Yb “PAESAGGI SICILIANI VIOLATI”.
Il concorso si propone di “evidenziare situazioni attuali di deturpazione, alterazione, violenza e scempio perpetrato sul territorio dell’isola, spesso cagionate da illegittimi interessi che nulla hanno a che vedere con la crescita e la salvaguardia delle bellezze naturali” nonché di “verificare e stimolare gli interventi delle Autorità, necessari a ripristinare o salvaguardare territorio ed ambiente di Sicilia”.
Il concorso si propone, inoltre, di “contribuire al rafforzamento della cultura del rispetto e della “buona” fruizione dei beni ambientali, fondamentale per una sostenibilità del sistema e vivibilità a dimensione della natura”.
La partecipazione al concorso è assolutamente gratuita e prevede l’invio di una foto inedita a mezzo email.
Le modalità di partecipazione e ogni altra informazione sono indicate nel BANDO DI CONCORSO (v. sotto).
La spedizione della foto inedita, unitamente alla SCHEDA DI PARTECIPAZIONE (v. sotto), dovrà avvenire a cura del partecipante entro il 20/03/2017 all’indirizzo email ufficale del concorso, indicato nel bando medesimo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
Si specifica che ai fini della partecipazione ufficiale al concorso è valido SOLO l’invio alla email ufficiale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e che la valutazione delle opere è di competenza esclusiva della Commissione nominata dal Distretto Lions 108Yb Sicilia.
Documenti e links:
- Bando di concorso
- Scheda di partecipazione (per iscritti ORGS)
- Scheda di partecipazione "bis" (per partecipazione libera)
- Note esplicative su partecipazione
- Pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia
- Lettera di adesione dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia