
Filo conduttore della serata, introdotta dal presidente Giorgio Di Pietro, un "omaggio a Camilleri".
Il grande scrittore ebbe a dire: "Potremo vantarci della ripresa economica, della disoccupazione diminuita, di tanti passi avanti ma fino a quando non raggiungeremo questo concetto di parità assoluta tra uomo e donna noi avremo fatto dei falsi passi in avanti".
Dopo la presentazione del progetto "New Voices" da parte dalla delegata di Club Maria Beatrice Pellegrino e l'introduzione al tema di Silvana Magliocco, avvocato e cerimoniere del Club, si sono susseguiti gli interventi dei relatori.
Di spessore le relazioni di caterina Chinnici, europarlamentare, che ha sottolineato la particolare attenzione riservata dall'Unione Europea alla tematica, richiamando le varie iniziative già adottate, e di Tania Giallongo, viceprefetto presso il Ministero dell'Interno, già responsabile dell'osservatorio violenza di genere presso la Prefettura di Enna, che ha svolto una interessante carrellata delle figure femminili nei romanzi di Camilleri, non solo dedicati a Montalbano ma anche storici, soffermandosi su "La rivoluzione della Luna" e "Donne".
Il socio Alberto Leone, già presidente del Tribunale di Gela, ha sviluppato il tema dal punto di vista giuridico, riferendo anche episodi della sua esperienza professionale.