
L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi con la collaborazione degli Ordini Regionali dei Geologi ed il supporto del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, è stata finalizzata alla diffusione della cultura geologico-ambientale, quale elemento necessario per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente e come base per avere conoscenza dei georischi e come difendersi.
La giornata divulgativa, che ha avuto luogo il 18 ottobre 2019 presso il 7° Istituto Comprensivo “G.A. Costanzo” di Siracusa”, si è svolta nell’ambito della “Settimana Nazionale della protezione civile”, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nella settimana a ridosso del 13 ottobre di ogni anno, data della “Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali”.
“Si tratta di una conferma di un percorso già avviato nel 2017 -ha affermato il presidente del LC Siracusa Eurialo Giorgio Di Pietro-, anno in cui il Lions Club Siracusa Eurialo attuò proprio presso l’Istituto Costanzo il progetto “A scuola di ambiente” sottoscrivendo in tale occasione un protocollo di intesa con la SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale proprio per l’attazione di progetti di diffusione ambientale. La presenza come relatore del nostro socio Umberto Vanella, geologo e volontario di protezione civile, rappresenta il miglior modo per attuare il nostro motto We Serve mettendo a disposizone della comunità le nostre competenze e capacità.”
“Abbiamo accolto con l’usuale entusiasmo la proposta del Lions Club Siracusa Eurialo -ha dichiarato il dirigente scolastico Roberta Guzzardi- proprio perché da qualche anno collaboriamo con il Club anche sui temi ambientali. La presenza di oltre 90 allievi delle terze medie e la loro attenzione e partecipazione all’evento di divulgazione è la migliore dimostrazione di come la sinergia con il volontariato sociale produce sempre grandi risultati”.
“Già da qualche anno il Lions Club Siracusa Eurialo approfondisce le tematiche dell’ambiente e protezione civile -ha affermato Umberto Vanella, geologo e socio del LC Siracusa Eurialo- in coerenza con gli scopi del Lions Clubs International ed in particolare del service internazionale “Lions Alert”. E proprio nell’ambito delle strategie contenute nell’accordo sottoscritto a maggio 2019 tra Lions Alert MD108 e Dipartimento Nazionale della Protezione Civile il Lions Club Siracusa Eurialo si appresta ad attuare nei prossimi mesi diverse azioni di diffusione e formazione, in sinergia con il volontariato della protezione civile e con altri Lions Clubs della provincia siracusana”.
- Cani Allerta Diabete - COL FIUTO TI AIUTO: proposta di Service Nazionale 2020-2021 al 68° Congresso MD 108
- Ancora in campo per le famiglie bisognose: parte la consegna di beni per l'infanzia
- Anti Covid-19, nuovo atto: donati beni agroalimentari al Banco Alimentare
- Cultura ai tempi del Coronavirus: online gratis "Il Codice Shakespeare" della Lion Elvira Siringo
- Solidarietà ai tempi del Coronavirus: donata e consegnata spesa alle famiglie
- Covid-19: in campo per il sostegno ai bisogni delle famiglie siracusane
- Sinergia con la protezione civile per la crescita delle competenze
- Si rinnova l'impegno alla "mensa dei poveri" della S. Martino di Tours
- “A scuola con il geologo” per parlare di rischi ambientali e protezione civile
- Meeting di Apertura e XXIX Charter Night nel ricordo di Dodo Matarazzo
- "Omaggio a Camilleri", focus sulla parità di genere
- The Lions Night: si rinnova l'appuntamento estivo di amicizia solidale per donare un cane allerta diabete