Sabato 10 giugno 2017, alle 9.30, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Siracusa si svolgerà l’evento “100 anni di salute!”, promosso dal Lions Club Siracusa Eurialo in occasione del Centenario del Lions Clubs International (fondato il 7 giugno 1917 negli USA da Melvin Jones) ed al quale hanno aderito l’Assessorato regionale della Salute e l’ASP 8 di Siracusa, confermando ancora una volta una sinergia nata negli anni scorsi tra il Distretto Lions Sicilia e la Regione Siciliana con la sottoscrizione di protocolli di intesa di respiro regionale.
In particolare, si dà così attuazione operativa al protocollo siglato il 23 ottobre 2013 per la diffusione degli screening per la prevenzione dei tumori della mammella, del collo dell’utero e del colon retto, già attivati presso tutte le ASP regionali ma che vede nella collaborazione del Lions Clubs International un importante supporto informativo aggiuntivo.
Nell’incontro di sabato non si parlerà solo di screening oncologico, ma si vuole focalizzare l’attenzione su diversi temi, a testimonianza dell’importanza della prevenzione sanitaria durante tutto l’arco della vita.
L’evento è stato illustrato stamane nel corso di una conferenza stampa presieduta da Umberto Vanella, presidente del Lions Club Siracusa Eurialo, alla quale hanno partecipato il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta ed il responsabile dell’Unità operativa Educazione alla Salute Alfonso Nicita.
La partecipazione all’evento di sabato del dirigente generale del Dipartimento Pianificazione Strategica dell’Assessorato regionale alla Salute Ignazio Tozzo e del direttore generale dell’ASP 8 di Siracusa Salvatore Brugaletta, che apriranno i lavori insieme al presidente del Lions Club Siracusa Eurialo Umberto Vanella, sancisce l’impegno delle istituzioni nel “fare sistema” con le organizzazioni di volontariato per promuovere la “salute” del cittadino, intesa nella sua accezione più ampia di “benessere psicofisico” e non come mera “assenza di malattie”. “Piuttosto – ha spiegato il presidente Umberto Vanella - la diffusione e la sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione secondaria mira proprio a promuovere l’interesse verso la propria salute attraverso dei controlli che possono impedire o ridurre l’evoluzione di patologie altrimenti sconosciute a chi ne è affetto”.
Nel suo intervento il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta ha sottolineato l’importanza della sinergia e della preziosa collaborazione con le organizzazioni di volontariato e con il Lions Clubs International, con cui si è congratulato per il traguardo raggiunto, “da sempre sensibili al bene individuale e collettivo della salute – ha detto – attraverso strategie di interventi integrati che possono migliorare la qualità di vita dei cittadini. La battaglia per la prevenzione è fondamentalmente una battaglia culturale – ha detto -. Non è pensabile pensare alla salute quando si è entrati nella malattia. Quando il volontariato partecipa per cambiare la cultura e per contribuire a divulgare gli strumenti di prevenzione a disposizione dei cittadini il successo è assicurato. La salute va tutelata e difesa quando c’è”.
Il responsabile dell’Educazione alla Salute Alfonso Nicita ha parlato dell’importanza delle campagne di prevenzione attuate dall’Azienda secondo il Piano varato dall’Assessorato regionale della Salute e di corretti stili di vita, indispensabili a mantenersi in salute. “La prevenzione – ha detto – dà più anni alla nostra vita, ma dà anche più vita ai nostri anni”.
I temi proposti rispecchiano l’impegno dei Lions a livello mondiale, attuato attraverso campagne di prevenzione sul diabete, sulla sordità, sulle malattie rare, sui tumori (soprattutto in età giovanile), e la loro esposizione è affidata ai responsabili di settore dell’ASP 8 di Siracusa che quotidianamente trattano tali tematiche: Giuseppe Reale e Massimo Tirantello, direttori rispettivamente del reparto di Otorinolaringoiatria e di Neonatologia e Utin dell’ospedale Umberto I di Siracusa parleranno di sordità ed altri screening in età neonatale, la responsabile del Centro gestionale screening Sabina Malignaggi parlerà degli screening per la prevenzione oncologica, Salvatore Italia, direttore della Medicina interna dell’ospedale di Avola tratterà dell’importanza della prevenzione di sovrappeso, obesità e diabete, Dario Genovese direttore del Servizio Trasfusionale parlerà di infezioni trasmissibili con le trasfusioni. Infine gli interventi dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Siracusa, Giovanni Sallicano su politiche sociali, sanità e disagio, e del dirigente generale Ignazio Tozzo sull’importanza della prevenzione come strumento di sostenibilità del sistema sanitario.
- Conferita una borsa di studio intitolata a Melvin Jones, fondatore del LCI
- Donato un gruppo elettrogeno a MK Onlus per il Burkina Faso
- Festeggiamo 100 anni di Lions augurando "100 anni di salute!"
- Il LC Siracusa Eurialo forma gli addetti all'emergenza nelle scuole siracusane
- Una festa nella festa: il gemellaggio con Roma Parco Nomentum al 65° Congresso Nazionale
- Protocollo di intesa tra il Lions Club Siracusa Eurialo e SIGEA per progetti in tema ambientale
- “A scuola di ambiente”: Lions Club Siracusa Eurialo, Ordine Geologi di Sicilia e SIGEA per l’educazione alla prevenzione e protezione dei rischi
- Piantato il Carrubbo del Lions Distretto 108Yb ricordando Giovanni Falcone
- Escursione sull’Etna: festa di Amicizia tra i clubs gemelli Siracusa Eurialo e Catania Alcantara
- "L'arte per la vita": 50 artisti e 245 opere a sostegno delle adozioni a distanza
- Siracusa Eurialo e Agrigento Chiaramonte: conferma di un gemellaggio e di un'amicizia!
- Il LC Siracusa Eurialo su Rai2 esalta gli scopi del Lionismo
- Una festa con i migranti chiude il progetto "Una cultura in tante culture"
- "La Forza del Bene" - Conferenza sull'integrazione con Edna Angelica Calò Livne
- Come cambia la chirurgia nell’era della tecnologia: robot e non solo
- Il LC Siracusa Eurialo partner del progetto "Una cultura in tante culture"
- Il LIONS DAY della VI Circoscrizione il 5 marzo 2017 a Piazza Minerva
- Dalla prevenzione alla correzione: la Sfida del Distretto 108Yb per la Vista
- Anche quest'anno l'adesione al progetto "M'illumino di meno"
- Gli enigmi di Shakespeare: il sonetto nascosto e le origini siciliane
- I Geologi di Sicilia promuovono il concorso fotografico Lions “Paesaggi siciliani violati”
- Settimana mondiale del service per la lotta alla fame
- La “Tombola” del Lions Siracusa Eurialo per “Alleviare la fame”
- Il Ballo delle Candeline per "One Shot One Life" di LCIF
- Il Mito di Siracusa raccontato dall’Arte
- Corruzione e Legalità: incontro con Michele Corradino
- Il concorso "Un Poster per la Pace" in due scuole siracusane
- Ancora nelle scuole con il “Progetto Martina"
- Raccolta fondi per le zone terremotate
- “Un pranzo al mese”: il LC Siracusa Eurialo alla mensa dei poveri per "alleviare la fame"
- Agrigento Chiaramonte e Siracusa Eurialo: il gemellaggio!
- Service “Viva Sofia” con SIMEUP per “Una manovra per la vita"
- Apertura Anno Sociale e Charter Night del Club Siracusa Eurialo
- Il gemello Lions Club Riccione alla scoperta di Siracusa
- Incontro con il Governatore Vincenzo Spata
- Il LC Siracusa Eurialo dona un campo sportivo al Plemmirio
- Donato un soggiorno presso il Campo Vacanze Disabili
- Conversazione estiva in riva al mare sulla "violenza DEI minori"
- The Lions Night: il nostro 25° compleanno!
- Accoglienza “Campo Lions IT Giovani Disabili” e “Campo Trinacria"
- Passaggio della Campana