
Si è conclusa la decima edizione di “Una cultura in tante culture”, progetto realizzato dall’Adei-Wizo con il supporto dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e con la collaborazione del Lions Club Siracusa Eurialo e dell’Istituto Comprensivo “S. Raiti” di Siracusa.
Tanti incontri per favorire il dialogo tra culture diverse e sensibilizzare sul tema dell’accoglienza, coinvolgendo insegnanti, educatori, giovanissimi e migranti.
L’ultima giornata è stata una festa, svolta al centro di accoglienza per migranti e rifugiati del Cenacolo Domenicano di Solarino: lì sono ospitate quasi quaranta ragazze migranti, tutte minorenni, fuggite da guerra e violenze, e alcune famiglie il cui percorso di integrazione nella società è già iniziato.
“Ogni ragazza ha la propria storia –dice Suor Roberta- ma perlopiù sono vittime dei trafficanti. Cerchiamo di allontanarle da uno squallido destino, cerchiamo di aiutarle e di proteggerle, di calmarle e farle parlare, anche con il sostegno di uno psicologo.”
La giornata è iniziata al mattino con attività ludiche, tecniche per approcciare l’altro e per risolvere i conflitti, e con il fondamentale aiuto di un linguaggio universale: la musica. Nel corso dell’incontro, Angelica Calò Livne, le ragazze, le operatrici, si sono scatenate in danze liberatorie, su canzoni a tutto volume provenienti dalla tradizione musicale dei vari Paesi d’origine. I tanti problemi delle ragazze sono sembrati per qualche ora un po’ più lontani e leggeri.
“Iniziative come quella di oggi sono veramente utilissime”, dice Juliet, una mediatrice che oggi lavora nel Centro ma che è giunta anch’essa anni fa su un barcone di migranti. “Avete visto come erano felici? Hanno ballato, hanno cantato, si sono sfogate. Le ragazze sono giovani, non possono uscire, non possono avere il telefono cellulare, stanno qui dentro ad annoiarsi, e spesso litigano tra loro per inezie. Attività supplementari così divertenti le rendono felici”.
Forse un momento altrettanto toccante è stato il pranzo comunitario tra gli organizzatori del progetto e le responsabili del centro, due religioni a confronto ma un unico spirito di comunione.
Alla fine di questa esperienza, il Lions Club Siracusa Eurialo esprime un ringraziamento particolare ad Angelica Edna Calò Livne, a Ziva Fischer Modiano consigliere dell’ADEI WIZO, ad Angela Cucinotta dirigente scolastico dell’istituto Comprensivo “Raiti” di Siracusa e all’insegnante Sabrina Scarpetta: grazie a loro, il nostro Club può raccontare un’esperienza entusiasmante.
Un grazie va anche alla pazienza della troupe della trasmissione “Sorgente di Vita” di Rai2 che, dopo un’intensa giornata fianco a fianco, ha suggellato la memoria dell’evento con un servizio televisivo dedicato, in onda il 20/02/2017.
Articolo moked.it: Una cultura in tante culture
Articolo moked.it: Dall'orrore alle coste della Sicilia: quaranta testimoni raccontano
Articolo moked.it: il nostro ballo la vita
- Conferita una borsa di studio intitolata a Melvin Jones, fondatore del LCI
- Donato un gruppo elettrogeno a MK Onlus per il Burkina Faso
- Festeggiamo 100 anni di Lions augurando "100 anni di salute!"
- Il LC Siracusa Eurialo forma gli addetti all'emergenza nelle scuole siracusane
- Una festa nella festa: il gemellaggio con Roma Parco Nomentum al 65° Congresso Nazionale
- Protocollo di intesa tra il Lions Club Siracusa Eurialo e SIGEA per progetti in tema ambientale
- “A scuola di ambiente”: Lions Club Siracusa Eurialo, Ordine Geologi di Sicilia e SIGEA per l’educazione alla prevenzione e protezione dei rischi
- Piantato il Carrubbo del Lions Distretto 108Yb ricordando Giovanni Falcone
- Escursione sull’Etna: festa di Amicizia tra i clubs gemelli Siracusa Eurialo e Catania Alcantara
- "L'arte per la vita": 50 artisti e 245 opere a sostegno delle adozioni a distanza
- Siracusa Eurialo e Agrigento Chiaramonte: conferma di un gemellaggio e di un'amicizia!
- Il LC Siracusa Eurialo su Rai2 esalta gli scopi del Lionismo
- Una festa con i migranti chiude il progetto "Una cultura in tante culture"
- "La Forza del Bene" - Conferenza sull'integrazione con Edna Angelica Calò Livne
- Come cambia la chirurgia nell’era della tecnologia: robot e non solo
- Il LC Siracusa Eurialo partner del progetto "Una cultura in tante culture"
- Il LIONS DAY della VI Circoscrizione il 5 marzo 2017 a Piazza Minerva
- Dalla prevenzione alla correzione: la Sfida del Distretto 108Yb per la Vista
- Anche quest'anno l'adesione al progetto "M'illumino di meno"
- Gli enigmi di Shakespeare: il sonetto nascosto e le origini siciliane
- I Geologi di Sicilia promuovono il concorso fotografico Lions “Paesaggi siciliani violati”
- Settimana mondiale del service per la lotta alla fame
- La “Tombola” del Lions Siracusa Eurialo per “Alleviare la fame”
- Il Ballo delle Candeline per "One Shot One Life" di LCIF
- Il Mito di Siracusa raccontato dall’Arte
- Corruzione e Legalità: incontro con Michele Corradino
- Il concorso "Un Poster per la Pace" in due scuole siracusane
- Ancora nelle scuole con il “Progetto Martina"
- Raccolta fondi per le zone terremotate
- “Un pranzo al mese”: il LC Siracusa Eurialo alla mensa dei poveri per "alleviare la fame"
- Agrigento Chiaramonte e Siracusa Eurialo: il gemellaggio!
- Service “Viva Sofia” con SIMEUP per “Una manovra per la vita"
- Apertura Anno Sociale e Charter Night del Club Siracusa Eurialo
- Il gemello Lions Club Riccione alla scoperta di Siracusa
- Incontro con il Governatore Vincenzo Spata
- Il LC Siracusa Eurialo dona un campo sportivo al Plemmirio
- Donato un soggiorno presso il Campo Vacanze Disabili
- Conversazione estiva in riva al mare sulla "violenza DEI minori"
- The Lions Night: il nostro 25° compleanno!
- Accoglienza “Campo Lions IT Giovani Disabili” e “Campo Trinacria"
- Passaggio della Campana