In tutto il mondo i Lions sono costantemente impegnati nel promuovere l’impegno diretto dei soci nella prevenzione e nel supporto delle emergenze, nonché nel diffondere la cultura della prevenzione affinchè le persone sappiano come comportarsi in caso di emergenza. Tale impegno si concretizza in un programma permanente noto come LIONS ALERT.
Poiché nelle scuole, luoghi “sensibili” in caso di emergenze e calamità naturali, la gestione dell’emergenza è un problema rilevante e comporta altresì l’obbligo di garantire un’organizzazione dell’emergenza coerente con le prescrizioni vigenti, il Lions Club Siracusa Eurialo ha voluto attuare ancora una volta il motto WE SERVE verso la comunità offrendo ad una rete di scuole l’organizzazione e l’erogazione di un corso per addetti antincendio rischio elevato della durata di 16 ore, conforme al DM 10/03/1998.
Il corso è stato erogato dal 2 al 18 maggio 2017 presso il 7° Istituto Comprensivo “Costanzo” di Siracusa, in collaborazione con società qualificata.
15 partecipanti provenienti da 5 scuole siracusane hanno partecipato con profitto all’attività d’aula ed all’esercitazione pratica (in presenza di fuoco).
Gli attestati sono stati consegnati ai 15 partecipanti in occasione di una cerimonia alla quale hanno presenziato il presidente del Lions Club Siracusa Eurialo Umberto Vanella, il dirigente scolastico del 7° Istituto Comprensivo “Costanzo” Roberta Guzzardi e il responsabile multidistrettuale e coordinatore per il Distretto 108Yb del programma “Lions Alert” Antonio Rizzo.
“Abbiamo sfruttato le competenze interne al Club -ha affermato il presidente Umberto Vanella- per soddisfare un’esigenza diffusa, ossia la formazione degli addetti antincendio ed alla gestione dell’emergenza, ma spesso non interamente sanata soprattutto per la mancanza di risorse economiche nelle scuole per attuare tutti gli obblighi formativi, il cui valore di mercato per 15 partecipanti supera i 2.000 euro. Ovviamente il percorso è stato curato nei minimi dettagli, affinchè fosse comprovata la sua validità secondo le vigenti disposizioni di legge. Siamo contenti del riscontro positivo da parte di 5 istituti siracusani e del raggiungimento dell’obiettivo formativo”.
“E’ importante promuovere la diffusione della prevenzione dei rischi, ma è altrettanto importante esser pronti a gestire le situazioni critiche che derivano delle calamità naturali -ha affermato Antonio Rizzo-. Per questo motivo l’azione del programma Lions Alert è continua e capillare sul territorio per promuovere il coinvolgimento delle istituzioni per una fattiva sinergia con i Lions”.
- Conferita una borsa di studio intitolata a Melvin Jones, fondatore del LCI
- Donato un gruppo elettrogeno a MK Onlus per il Burkina Faso
- Festeggiamo 100 anni di Lions augurando "100 anni di salute!"
- Il LC Siracusa Eurialo forma gli addetti all'emergenza nelle scuole siracusane
- Una festa nella festa: il gemellaggio con Roma Parco Nomentum al 65° Congresso Nazionale
- Protocollo di intesa tra il Lions Club Siracusa Eurialo e SIGEA per progetti in tema ambientale
- “A scuola di ambiente”: Lions Club Siracusa Eurialo, Ordine Geologi di Sicilia e SIGEA per l’educazione alla prevenzione e protezione dei rischi
- Piantato il Carrubbo del Lions Distretto 108Yb ricordando Giovanni Falcone
- Escursione sull’Etna: festa di Amicizia tra i clubs gemelli Siracusa Eurialo e Catania Alcantara
- "L'arte per la vita": 50 artisti e 245 opere a sostegno delle adozioni a distanza
- Siracusa Eurialo e Agrigento Chiaramonte: conferma di un gemellaggio e di un'amicizia!
- Il LC Siracusa Eurialo su Rai2 esalta gli scopi del Lionismo
- Una festa con i migranti chiude il progetto "Una cultura in tante culture"
- "La Forza del Bene" - Conferenza sull'integrazione con Edna Angelica Calò Livne
- Come cambia la chirurgia nell’era della tecnologia: robot e non solo
- Il LC Siracusa Eurialo partner del progetto "Una cultura in tante culture"
- Il LIONS DAY della VI Circoscrizione il 5 marzo 2017 a Piazza Minerva
- Dalla prevenzione alla correzione: la Sfida del Distretto 108Yb per la Vista
- Anche quest'anno l'adesione al progetto "M'illumino di meno"
- Gli enigmi di Shakespeare: il sonetto nascosto e le origini siciliane
- I Geologi di Sicilia promuovono il concorso fotografico Lions “Paesaggi siciliani violati”
- Settimana mondiale del service per la lotta alla fame
- La “Tombola” del Lions Siracusa Eurialo per “Alleviare la fame”
- Il Ballo delle Candeline per "One Shot One Life" di LCIF
- Il Mito di Siracusa raccontato dall’Arte
- Corruzione e Legalità: incontro con Michele Corradino
- Il concorso "Un Poster per la Pace" in due scuole siracusane
- Ancora nelle scuole con il “Progetto Martina"
- Raccolta fondi per le zone terremotate
- “Un pranzo al mese”: il LC Siracusa Eurialo alla mensa dei poveri per "alleviare la fame"
- Agrigento Chiaramonte e Siracusa Eurialo: il gemellaggio!
- Service “Viva Sofia” con SIMEUP per “Una manovra per la vita"
- Apertura Anno Sociale e Charter Night del Club Siracusa Eurialo
- Il gemello Lions Club Riccione alla scoperta di Siracusa
- Incontro con il Governatore Vincenzo Spata
- Il LC Siracusa Eurialo dona un campo sportivo al Plemmirio
- Donato un soggiorno presso il Campo Vacanze Disabili
- Conversazione estiva in riva al mare sulla "violenza DEI minori"
- The Lions Night: il nostro 25° compleanno!
- Accoglienza “Campo Lions IT Giovani Disabili” e “Campo Trinacria"
- Passaggio della Campana