Benvenuti!
Sito ufficiale del Lions Club Siracusa Eurialo. WE SERVE dal 1991
Melvin Jones
Nel 1917 ha fondato il Lions Clubs International
La Sfida di service del Centenario è vinta!
Obiettivo raggiunto! Servite più di 200 milioni di persone nel mondo!
Noi siamo LIONS!
Diventare un LION significa servire la propria comunità
Essere Lions, oggi
vuol dire partecipare attivamente alla vita locale
Essere Lions, oggi
vuol dire essere impegnato e generoso
Essere Lions, oggi
vuol dire coltivare la solidarietà
Essere Lions, oggi
vuol dire dedicare tempo ad aiutare

Conviviale di carattere storico scientifico che ha preso spunto dal lavoro letterario del socio Sebastiano Cicciarella.   Il suo recente libro “Siracusa nella lotta contro la tubercolosi. Storia di una città e di una malattia” non è un testo di medicina e neppure di un saggio sulla tubercolosi: è un lavoro di analisi storica condotto con passione e precisione attraverso di numerose fonti bibliografiche, che ha per tema le trasformazioni succedutesi per combattere la tubercolosi, che ha inciso anche profondamente sulla storia dell'umanità coinvolgendo spesso elementi sociali, soggetti politici e perfino figure letterarie.
La storia dell’assistenza ai malati in Italia in generale, ed a Siracusa in particolare si connette coi tentativi di ridurre il contagio,  con  riflessi importanti sulle politiche socio-sanitarie postunitarie che vennero via via implementate in Italia ed a Siracusa per ridurre l’impatto epidemico della malattia mediante cure sintomatiche e tentativi, che prima della scoperta degli antibiotici sfociarono in misure via via più organizzate di coercizione ed isolamento nei confronti dei tisici.
Relatori della serata, oltre all’autore Sebastiano Cicciarella, il socio prof. Carmelo Cappuccio ed il prof. Enzo Papa.


(Giorgio Balletta)





 

Condividi questo articolo

Facebook

Cookies

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro suo elemento, si acconsente all'uso dei cookie. Leggi la 
informativa sui cookie